

Python Developer
Dove: Torino Settore: IT & Software Figura ricercata: Software development Tipo contratto: Full-time
La Startup
TomorrowData (https://tomorrowdata.io) è un’azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni software/hardware basate su dispositivi connessi a internet e in applicazioni di analisi predittiva basate su Deep Learning, specificamente in ambito industriale, telecomunicazioni.
Abbiamo realizzato iottly (https://iottly.com), una soluzione software in cloud per telegestione di dispositivi embedded linux-based connessi e per la realizzazione di applicazioni di telemetria. Con iottly aiutiamo i nostri clienti a mantenere operativi i loro dispositivi embedded in qualunque condizione e luogo essi siano, e offriamo un framework per lo sviluppo di soluzioni verticali commercializzate in SaaS o attraverso progetti custom.
Iottly è adottato da primari clienti manifatturieri nazionali.
La posizione
Cerchiamo Sviluppatori Python Junior e Senior, da inserire nel team di sviluppo e assistenza di iottly e di realizzazione di progetti custom, sulla sede di Torino per assunzione a tempo indeterminato.
E' indispensabile allegare il proprio curriculum affinchè la richiesta sia presa in esame. Specificare i tempi per la disponibilità. Allegare anche qualunque altra informazione utile a presentare la candidatura, quali eventuali esperienze professionali, ruoli ricoperti, le tecnologie utilizzate, attuale inquadramento e retribuzione, completi di autorizzazione al trattamento dei dati personali e sensibili.
Le ricerche sono rivolte a candidati di ambo i sessi ex l.n. 903/77 e l.n.125/91. I dati saranno trattati in conformità a quanto previsto dalla normativa privacy (art.13 D.lgs. 196/03)
Il candidato ideale
Disponibilità a breve termine, passione per il codice ben scritto, predisposizione al lavoro in team e gestione autonoma degli obiettivi.
Sono richiesti:
- Esperienza nella programmazione in Python
- Dimestichezza nell'utilizzo di Git
- Conoscenza di architetture a microservizi
- Una buona padronanza della lingua inglese, parlata e scritta
Costituiscono titoli preferenziali, ma non vincolanti:
- Conoscenza di programmazione asincrona (es. Tornado, ZeroMQ)
- Conoscenza o esperienza di programmazione in C/C++
- Esperienza nella realizzazione di RESTful APIs
- Esperienza nella stesura di test automatici
- Dimestichezza nell'utilizzo di Docker e/o Kubernetes
- Progetti open source (profilo GitHub)
- Progetti maker (es. Arduino, Raspberry Pi)
- Laurea breve/magistrale o dottorato in area tecnico/scientifica
Altro
Possibilità di smart working da valutare in base a esperienza e livello di autonomia.
Articolazione flessibile dell’orario di lavoro.
TomorrowData incentiva la partecipazione a conferenze/eventi per programmatori e lo scouting di nuove tecnologie.
Iter di selezione:
1. Screening CV
2. Invio code test con risoluzione in autonomia e autovalutazione da parte del candidato
3. Intervista attitudinale e tecnica su Zoom
4. Intervista di approfondimento tecnico su Zoom con altri membri del team
5. Feedback e esito finale.